Il giorno 24 Novembre 2007 a partire dalle ore 17.00, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il meetup di Beppe Grillo Sassi e-migranti di Matera, Lega Ambiente, Arci, nonché uomini e donne di diversa provenienza, saranno presenti in Piazza Vittorio Veneto per manifestare e richiamare l’attenzione dei cittadini e delle cittadine di Matera sulla difficile condizione delle donne nel mondo a causa delle discriminazioni sociali e, soprattutto, della violenza esercitata dagli uomini nei loro confronti.
Saranno proiettate video-interviste realizzate in città, cortometraggi e testimonianze. Giovanna Staffieri del Teatro dei Sassi interpreterà il monologo “Lo stupro” di Franca Rame.
Recenti dati pubblicati dall’ONU hanno evidenziato che l’aggressività maschile è fra le prime cause di morte e invalidità permanente per le donne in tutto il mondo.
Pensiamo che il tema vada messo al centro del dibattito politico e culturale poiché è in atto un grave arretramento civile e sociale, rafforzato da una mercificazione del corpo della donna senza precedenti.
Vogliamo anche dare un segnale forte di solidarietà alle giovani donne che di recente hanno subito violenza nella nostra Città.
Non intendiamo promuovere una sterile celebrazione, ma creare occasioni per un risveglio della coscienza collettiva e iniziare un percorso per diffondere la cultura della pace e della civile convivenza tra uomini e donne.
Hello!
Nice site ;)
Bye
Buon giorno, sono una delle responsabili di Ag. Comunicazione, un’agenzia che opera nel sociale, nello specifico sulla violenza psicologica ( in questa fase) aderendo a programmi comunitari , per esempio Daphne III.
Il nostro lavoro nasce da esperienze a livello lavorativo e personale, tra noi, croniste di nera e giudiziaria che hanno operato in Italia e colleghe rumene, che rappresentano una realtà diversa e importante nella nostra comunitÃ
Perché in questa fase ci orientiamo verso la violenza psicologica, che non si manifesta solo verso donne o bambini, ma che coinvolge un numero sempre maggiore di persone, tra cui anziani,papà separati, ragazzini e ragazzine´? Perché non esiste una giurisdizione che punisca chi questa violenza, non ci sono leggi adeguate che permettano al magistrato di intervenire.
Allora è necessario attivarsi affinché tale reato venga punito per evitare le morti silenziose che nessuno vede o vuole vedere.
Per conoscere il nostro lavoro visita il sito http://www.annamariaaudino.it o http://www.repertoriok.splinder.com, o myspace.com/ag_comunicazione
Abbiamo bisogno di sostegno, per organizzare una serie di incontri e dibattiti sul tema.
Per informazioni contattaci al numero
3200358681
O info@annamariaaudino.it
Grazie
Cosmina Sanda Talpos