Il ministro in ostaggio è una figura nobile del panorama politico italiano. La sequenza è nota. Un ministro si oppone a una vaccata del Governo oppure appoggia una legittima richiesta dei cittadini. I suoi colleghi lo ignorano. Il ministro si indigna (non sempre) e si rivolge alla pubblica opinione (non sempre). In ogni caso dichiara di essere ostaggio della maggioranza. Che, senza di lui (o lei), diventerebbe minoranza.
Quello che si vorrebbe sapere è chi tiene in ostaggio questi ministri. Chi impedisce di sapere la verità sul rapimento di Abu Omar bloccando i giudici con il segreto di Pulcinella di Stato. Chi non vuole che sia fatta piazza pulita degli inceneritori. Chi regala un semestre bianco alle compagnie telefoniche spostando i tempi dell’abolizione dei costi di ricarica. Chi vuole l’indulto anche se nessun cittadino sano di mente lo voleva. Chi pensa che 12/13 miliardi di euro per fare un tunnel in Val di Susa sia progresso e non demenza. Chi non vuole fare chiarezza sulle intercettazioni Telecom.
Non esiste un mr.Chi che tiene in ostaggio i ministri. Esiste invece un partito trasversale che si chiama Forza Ds con l’appoggio esterno della Margherita. I ministri in ostaggio dovrebbero prenderne atto e non continuare a pagare il riscatto con la perdita di credibilità . O vanno fino in fondo o lasciano perdere. Non ci infastidiscano con il Cip6, con l’Afghanistan, con Vicenza o con l’indulto. Sono cose che sappiamo già . Il loro ruolo è quello di fare qualcosa. Se non ci riescono, almeno tacciano, perchè di dimettersi non se ne parla proprio.
Dal Blog di Beppe Grillo
Ciao Angelo, non so’ se ti ricordi di me, ero all’escursione del club dei fuoristrada sul colle Timmari.Mi chiamo Giusy e sono l’amica di Giuseppe DiMarzio, oppure si potrebbe anche dire(la navigatrice della cavalletta).Volevo farti i complimenti per il tuo sito, veramente carino!
Abbiamo molte cose in comune, l’essere nati entrambi a febbraio, a proposito,auguri passati, e l’essere spettatori delle avventurose uscite, in mezzo alla natura e al verde, organizzate dal club.E’ entusiasmante poter scoprire i bei paesaggi che ci circondano e che spesso ignoriamo. Ti saluto e a presto
Ciao Giusy
madòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò che dichiarazione!!!!!!!!!!Poi dici che so io che vado di moda… e tu?
Anna, ma la smetti di mettere in imbarazzo i passanti del Blog??? :)
E’ evidente che per Giusy non è stata affatto una dichiarazione, bensì un complimento per il blog e per il club…nient’altro….giusto Giusy?? :)
Certo che si!!Ho visto il tuo sito e mi e’ venuto naturale dirti cio’ che pensavo,poi ciascuno pensa cio’ che crede!!Cmq hai capito chi sono,ti sei ricordato? E’strano parlare con una persona non sapendo bene chi e’.Ciaoooo